Acquisti
Titolo dell'iniziativa:
Acquistare in sicurezza - sicurezza negli acquisti
Crediti di aggiornamento:
RSPP e ASPP (8 ore) / RLS (8 ore) / CSE (8 ore) / Formatori (8 ore di Area 1) / Dirigenti (8 ore)
Prossima edizione in calendario:
► Milano, 15 novembre 2018 Scheda d'iscrizione / Programma
Presentazione del corso:
Sempre più spesso, ci troviamo di fronte a scelte di carattere economico, investimenti, programmi e soprattutto appalti, che non tengono conto dei dettami normativi peraltro chiari, contenuti nel testo unico 81/08, circa l’acquisto di materiali, attrezzature, impianti e perché no, contratti di appalto.
L’attuale apparato normativo, ricorda da più parti che il momento della scelta e quindi dell’ acquisto è un momento fondamentale, in cui il datore di lavoro, il RSPP e soprattutto gli uffici acquisti competenti effettuano scelte vincolanti e irreversibili. Il sapere acquistare in sicurezza diventa fondamentale.
L’acquisto di una attrezzatura non a norma, un appalto non “genuino”, così come diversi altre conseguenze, implicano una vera e propria rivoluzione all’interno di un sistema di gestione della sicurezza bene organizzato e gestito. L’acquisto di fatto sposta gli equilibri, e tutte le valutazioni dei rischi fatte fino a quel momento.
Una giornata di studio per chiarire correttamente dove il testo unico richiede competenze e capacità specifiche per acquistare correttamente e non incorrere in problematiche di varia natura, non ultima una invalidazione dei vari documenti di valutazione dei rischi o peggio di conformità legislativa.
Programma del corso:
- Presentazione del corso e metodologia
- Analisi dell’ attuale testo normativo e riferimenti alla fase acquisti
- Misure generali di tutela o obblighi previsti per gli approvvigionamenti
- Valutazione dei rischi e luoghi di lavoro: come acquisire cosa
- Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale, impianti e apparecchiature elettriche: cosa chiedere, cosa controllare, cosa verificare per acquistare correttamente
- Segnaletica (nuova), agenti fisici e agenti chimici: nuova normativa REACH e CLP
- Il nuovo panorama legislativo e le novità per ottenere prodotti e materiali conformi
- Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione, in fase di scelta e stipula contrattuale
- Manutenzione in sicurezza
- Esercitazioni pratiche
- Verifica dell’apprendimento
Docente del corso: